Il controllo degli infestanti nel settore alimentare (dai campi alla tavola) rappresenta un requisito minimo di igiene al fine di garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti destinati al consumatore finale.
Il rapporto di collaborazione, stretto ormai da anni, con tante realtà del settore ci ha permesso di maturare una esperienza importante da mettere al vostro servizio.
Quanto può costare una contaminazione di un intero deposito di materiale alimentare?
Ogni area dell’azienda può essere interessata da una infestazione che può mandare in fumo il lavoro di settimane intere e causare danni economici che vanno ben oltre il costo necessario per una corretta prevenzione e gestione del problema.
Quanto conta la figura di un tecnologo alimentare all’interno di Amas Disinfestazioni?
Il nostro tecnologo alimentare analizza il sistema della filiera alimentare committente con il fine di garantire la qualità, la sicurezza e la sostenibilità dei nostri processi. Per ogni area dell’azienda, sia essa area di produzione, di stoccaggio o di altro tipo ancora, viene stabilita la procedura adatta da seguire in base alle normative cogenti e volontarie.
Quanto vale un’ora di tempo del tuo Responsabile Qualità?
Grazie al nostro Sistema di reportistica on-line, potrete gestire tutta la documentazione inerente ai nostri servizi direttamente da un'area riservata, che vi permetterà di consultare in tempo reale il rapporto contrattuale, le statistiche d’intervento e la documentazione di commessa passata, presente e futura.
Quanto sono importanti le figure dei tecnici e del Direttore Tecnico in Amas Disinfestazioni?
Al fine di avere un’identificazione certa del problema e di stilare le opportune strategie di lotta è nostra premura effettuare un sopralluogo. Una volta stabilite le contromisure da adottare, i tecnici, coordinati da una figura interna come quella dell’agronomo, intervengono operativamente sul posto. La collaborazione tra tecnici e agronomo continua nella fase di monitoraggio. La nostra politica aziendale prevede, infatti, che i tecnici aggiornino le planimetrie relative agli impianti di monitoraggio dopo ogni singolo intervento. Questa mappatura riguardante il controllo dell’infestazione, consultabile anche on-line sul nostro portale, permette al nostro Direttore Tecnico di ottenere informazioni utili per definire strategie correttive da applicare in cantiere.